Ecco una mia guida che permette di ottimizzare lato SEO il nostro amato CMS Joomla, anche se non è attuale (l'ho scritta a marzo del 2013) ci sono spunti molto interessanti e anche alcuni componenti che uso tutt'ora e portano ottimi benefici.
Nella guida si parte dalla configurazione di base del pannello di amministrazione di Joomla per poi andare a vedere cosa fare e cosa, assolutamente, non fare per rendere il nostro sito molto più "appetibile" per i motori di ricerca ma soprattuto per gli utenti (gli unici artefici del nostro successo nel web). Viene trattato anche l'argomento della sitemap con l'uso dell'estensione Xmap anche se oggi come oggi è uscita un'estensione molto più potente e veratible (anche se a pagamento ma vale la pena spendere questi pochi euro per un'estensione di quel livello) che si occupa di generare e gestire la sitemap di Joomla che si chiama JSitemap.
Successivamente si sono toccati argomenti legati ai vari meta data dal title (punto importantissimo per quanto riguarda il posizionamento di un sito web), per poi passare alla meta description e per finire le keywords (oggi da non usare, in quanto non vengono "considerate" dai motori di ricerca e in alcuni casi possono portare anche a delle penalizzazioni).
L'argomento successivo, trattato nella guida sono i contenuti duplicati: un punto per molti trascurato e che portano a grossi problemi e quindi vanno controllati accuratamente ed evitati e nel caso eliminarli completamente.
Per finire abbiamo alcuni consigli su come ottimizzare il file .htaccess e alcune considerazioni sulle versioni di Joomla 3.x
Buona letttura