• Testata Demo
Dimensione carattere: +

10 cose importanti da sapere per ottimizzare le parole chiave su Joomla

10 cose importanti da sapere per ottimizzare le parole chiave su Joomla

Ricordiamo che SEO è l'acronimo di Search Engine Optimization una specie di "fase operativa" dove si va ad ottimizzare il sito web per fare in modo che rispetti le “regole” e che sia più “capibile” dai motori di ricerca.

Viedamo ben 10 fattori importanti che si dovrebbero sempre tenere in considerazione quando si va a fare l'ottimizzazione del sito.

Premetto che l’ottimizzazione SEO viene spesso e volentieri sottovalutata e si pensa che lo si faccia in 5, massimo 10 minuti, ma non è così perché va pianificata, fatta un’analisi della concorrenza, delle parole chiavi e poi va ottimizzato il sito e se vogliamo dirla tutta va strutturato il sito in base agli obiettivi che ci si era prefissato.

  1. Tag Title
    Il Tag Title è molto importante, anzi importantissimo. Dobbiamo cercare di scrivere titoli unici, ossia mai avere titoli duplicati, e che siano per specifici e non troppo generici. Un buon titolo potrebbe essere: vendite online orologi Watch a prezzi convenienti, piuttosto che orologi Watch in quanto tropo generico e non ben specifico per la reale attività svolta.

  2. Troppe parole chiave non necessarie
    Molti miei colleghi puntano a parole chiave generiche perché portano traffico, ma non so del tutto d’accordo perché per me è meglio la qualità, è meglio portare gente in target e realmente interessata. Avrà, magari, meno visite ma molto qualificate e ad esempio per un ecommerce molte più vendite, perché sono utenti realmente interessati al prodotto/servizio.  Quindi se lo trova ha molte più probabilità di diventare un cliente. Le ricerche generiche portano, di solito, tanta gente che vuole informarsi più che “comprare” e il successo di un sito del genere non sono le visite ma le vendite quindi meglio pochi ma buoni.

    Ricordo che i testi devono essere scritti per gli utenti e non un insieme di parole chiave scritte e senza senso perché è l’utente ch eporta al successo il sito e non solo il motore di ricerca. Pensiamo a “servire” l’utente e poi il motore ci seguirà di conseguenza.

  3. Ottenere link in ingresso, di qualità
    I link in entrata al proprio sito sono molto importanti e, in alcuni settori, senza link non si può ottenere risultati interessanti. Uno dei modi per ottenere link in entrata è quello di creare contenuti accattivanti e interessanti per i lettori i quali poi ricondivideranno i contenuti, guide, tutorial etc. Non è un lavoro facile perché ci vuole tempo e far capire che noi siamo “il punto di riferimento” del settore e quindi è un lavoro che premia nel medio/lungo termine, nel frattempo possiamo usare servizi di article marketing, comunicati stampa e servizi come OkNotizie, Diggita, che in alcuni settori, permette di aver molto traffico, ma vanno usati con parsimonia e senza incorrere nello spam.

  4. Linking interno ed esterno
    Il link interno è molto importante e molto spesso dimenticato e sottovalutato, si deve cercare di creare delle matrice di link interno che ”puntino” a pagine/sezioni più importanti del sito così il motore di ricerca "capirà". Quindi se abbiamo una pagina con contenuti pertinenti a ciò che stiamo scrivendo allora è giusto che venga lincata e così anche se la pagina è esterna al nostro sito; forniremo un contenuto pertinente al nostro visitatore.

    Consiglio di non automatizzare questa procedura perché per Joomla esistono molti plugin che permettono di mettere dei link automatici se ci sono parole chiave “specifiche” ma in questo modo rischieremo di creare troppi link interni e potremmo ottenere un risultato contrario di quello sperato.

  5. Testi di ancoraggio
    Per fare in modo che il link interno ed esterno porti il massimo risultato dobbiamo usare parole chiave o frasi chiave a noi “interessante” e non il semplice clicca qui. Attenzione però a non abusarne che si potrebbe incorrere in una penalizzazione, soprattutto se arrivano da link esterni.

  6. Sitemap XML
    Una sitemap XML è un file XML che mostra un indice di tutte le pagine del sito e serve a far capire, al motore di ricerca, nel modo più semplice possibile, la struttura del nsotro sito. Per Joomla una volta esisteva xmap, ora ripreso e diventato OSMap ma ancor molto limitato, per questo che consiglio solo e soltanto jSitemap l’unica e vera estensione per la gestione della mappa del sito e molti altri aspetti SEO importantissimi.

  7. Utilizzare il file robots.txt
    Il file robots.txt contiene informazioni su quali cartelle o file dovrebbero essere indicizzati o no e, secondo me, deve includere anche l'indirizzo della sitemap. Se si installa il componente sopra citato della sitemap questo, modifica il file robots correggendo alcuni errori e permettendo così di renderlo conforme a Google per una corretta indicizzazione.

  8. Utilizzare Google Search Console
    Google Search Console è uno strumento che permette di analizzare e migliorare il sito. Serve, anche, per inviare e “gestire” la sitemap XML e verificare il file robots.txt, e molto altro ancora.

  9. Monitorare e analizzare
    È necessario monitorare il traffico e analizzarlo regolarmente per migliorare il sito. Normalmente uso Google Analytics perché gratuito, completo e quasi perfetto. Con pochi click posso avere sott’occhio informazioni importanti come le fonti di traffico (motori di ricerca, siti, referal), la frequenza di rimbalzo, quali sono le pagine più popolari e quali sono le maggiori pagine da cui l’utente poi esce dal mio sito.

  10. Parola chiave di ricerca
    Questa è la prima cosa che si dovrebbe fare, ossia fare un’analisi e cercare di capire ciò che la gente cerca, normalmente, e quindi ottimizzare il sito per quelle chiavi. È possibile utilizzare lo strumento chiave di Google Adwords, o altri servizi come Übersuggest http://ubersuggest.org/, KeywordTool http://keywordtool.io/ e SuggestMrx http://www.merlinox.com/suggest/.
2
WM Expo 2016 - Le eccellenze italiane del digital ...
Intervista ad Alessandro Chessari - Virtuemart Pro...
 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Ospite
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Immagine Captcha

Acquista SEO Joomla!
e scopri come ottimizzare al massimo il tuo sito.

acquista su amazon

Contattaci

Stefano Rigazio
347 0032218 - stefano[at]seojoomla.it
@riga75 - +StefanoRigazio


Maurizio Palermo
329 3806530 - maurizio[at]seojoomla.it
@ZioPal - +MauriZioPalPalermo