A Ste' ieri ho trovato un altro Cuggino, questo qui conosce tutti i CMS, fa siti con Wordpress che si posizionano da soli, realizza portali in Joomla e Drupal così potenti che macinano pure il caffè, nell'e-commerce in Magento incorpora il correriere (che da come dice sembra ci sia l'omino dentro). Ho quindi decisio di fare quest'infografica perché tra I Cuggini ce n'è di gente che ci capisce.
Se ti è piaciuta e vuoi condividerla copia ed incolla il codice HTML
<a title="Infografica sull'utilizzo dei CMS nel mondo" href="http://www.seojoomla.it/i-cuggini/i-cuggini-di-cms.html"><img style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;" src="http://www.seojoomla.it/images/infografiche/icugginidicms.jpg" alt="Infografica I Cuggini di CMS" /></a>
I Cuggini presenze inquetanti nel web
Siamo tutti cuggini di qualcuno
Non utilizzano CMS
Il 64% dei Cuggini che realizzano siti web non fanno uso di CMS perché non sanno cos'è un CMS.
Generalmente si tratta di giovani Cuggini che tra gli amici di facebook, un video game e un sito porno fanno pagine html e studiano javascript e php. Oppure vecchi Cuggini che odiano facebook, non giocano più (ma ancora vanno sui siti porno), che non studiano PHP e che programmano in asp.
La frase che non vorresti mai sentire: "Che devo fare, pure lui ha il diritto di lavorare e comunque ci capisce".
Utilizzano il CMS Wordpress
Il 21,7% dei Cuggini che fanno siti web utilizzano Wordpress perchè è facile e si posiziona sui motori di ricerca da solo.
Di solito I Cuggini di WordPress sono quelli che: "ma che ci vuole lo faccio io con Wordpress". Sono quelli che fanno il sito con una nottata, hanno un template gratuito fichissimo e conoscono un plugin SEO che tu gli dici in che posizione della SERP vuoi arrivare e lui ti posiziona proprio li.
La frase che non vorresti mai sentire: "Tra un paio di giorni lo completa e lo posiziona anche su google, anzi se ti serve una mano è uno che ci capisce".
Utilizzano il CMS Joomla
Il 3,1% dei Cuggini che fa siti web utilizza Joomla perché il CMS deve essere GNU/GPL e le informazioni come il software vanno condivise (ma non con Google).
Un Cuggino di Joomla partecipa attivamente alla comunità provando ogni estensione possibile senza preoccuparsi del posizionamento, dice: "che mi frega di Google io uso DuckDuckGo". D'altronde nella JED, come anche nel sito del progetto, la parola SEO (La guida Seo per Joomla) sembra un passegero clandestino.
La frase che non vorresti mai sentire: "Con l'Open Source trovo tutto quello che mi serve e pago solo il lavoro di mio cuggino, poi è uno che ci capisce e mi ha spiegato che la SEO e il marketing sono solo mistificazioni capitaliste".
Utilizzano il CMS Drupal
Per 1,9% dei Cuggini che creano siti web si può utilizzare Drupal perché tanto non hanno vita sociale ne riuscirebbero a farsela.
Il Cuggino di Drupal ha passato più tempo a studiare le specifiche tecniche del CMS che a realizzare siti web con lo stesso, ne conosce così a fondo le caratteristiche che è uno dei pochi in grado di frequentare Quora. La scarsa capacità relazionale gli impedisce di trovare clienti a cui fare un sito, fatta eccezione per i daltonici, che sembrano apprezzare le sue capacità grafiche.
La frase che non vorresti mai sentire: "È sempre stato il genietto di famiglia per queste cose non lo batte nessuno ci capisce più di tutti noi messi insieme".
Utilizzano il CMS Blogger
Per 1,1% dei Cuggini che fanno siti è preferibile il semplicissimo Blogger. D'altro canto per le foto, del gatto e le ricette della moglie perché sforzarsi più di così.
Il Cuggino di Blogger ha scoperto lo scorso anno gmail e con questa Blogger, ha realizzato subito uno splendido sito dove mette le foto delle vacanze. Ha poi fatto il grande passo e realizzato in sequenza: il sito con la sua raccolta di francobolli; il sito di patchwork della sorella; il sito con gli acquerelli di una vecchia zia di Sorrento. Ora lavora ad un grosso progetto editoriale "Un aforisma al giorno".
La frase che non vorresti mai sentire: "Per ora è un secondo lavoro ma prima o poi ha detto che molla tutto e si mette a fare siti web, per me ce la fa perché ci capisce".
Utilizzano il CMS Magento
Lo 0,9% dei Cuggini che realizzano siti web utilizzano Magento "perché è bello, è potente e non è vero mica che si paga tutto come fosse l'optional di una Mercedes".
Il Cuggino di Magento è altezzoso, pensa di avere per le mani l'unico sistema e-Commerce funzionante al mondo, per quanto pur essendo Open Source senza moduli a pagamento non c'è neanche la spunta della privacy.
Resta comunque il miglior sistema e-Commerce in circolazione, se Wordpress si posiziona da solo Magento da solo vende e spedisce pure.
La frase che non vorresti mai sentire: "Anche se alla fine spenderò di più penso di farlo fare a mio cuggino, questa è una società importante mi serve uno che ci capisce di e-Commerce".
Tutti gli altri CMS
Il restante 8,3% dei Cuggini che realizzano siti web sono quelli talmente bravi che il CMS se lo sono sviluppato, lo conoscono e lo usano solo loro.
La frase che preferiresti morire: "Noi abbiamo già un sito, lo ha fatto mio cuggino con un CMS che non mi ricordo il nome, ora non funziona tanto bene, lui che ci capisce ha detto che una cosa semplice ma non ha il tempo di metterci le mani, lo vuoi fare tu? Lo conosci no? Per te è tanto è una cosa facile".
Credits
Abbiamo scherzato un po' e onestamente non so quale CMS preferiscano I Cuggini che popolano i nostri incubi ma i dati sui CMS sono veri e rispecchiano l'utilizzo che ne viene fatto nel mondo.
Fonte W3Techs.com dati aggiornati a marzo 2014.
Le frasi sono state realmente pronunciate non posso garantire il virgolettato ma garantisco il senso.
Comunque non dimenticare mai che: "Siamo tutti Cuggini di qualcuno"
I Cuggini di CMS di SEOJoomla.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo. 4.0 Internazionale.