Eccoci qui alla recensione di un libro molto interessante e importante e che ci permette di dare un salto di qualità al nostro sito realizzato in Joomla! Grazie a Claudio Romeo, il suo autore, ho avuto l'onore di poterlo leggere e devo dire che è sta...
Eccoci con le slide che ho usato al workshop svolto alla CNA di Milano con la collaboraizone di Joomla Lombardia, dove ho presentato il libro Seo joomla e Claudio Romeo ha parlato del suo ultimo libro: Siti Efficaci in Joomla Presentazi...
A Ste' ieri ho trovato un altro Cuggino, questo qui conosce tutti i CMS, fa siti con Wordpress che si posizionano da soli, realizza portali in Joomla e Drupal così potenti che macinano pure il caffè, nell'e-commerce in Magento incorpora il correriere (che da come dice sembra ci sia l'omino dentro). Ho quindi decisio di fare quest'infografica perché tra I Cuggini ce n'è di gente che ci capisce.
Ecco una mia guida che permette di ottimizzare lato SEO il nostro amato CMS Joomla, anche se non è attuale (l'ho scritta a marzo del 2013) ci sono spunti molto interessanti e anche alcuni componenti che uso tutt'ora e portano ottimi benefici.
Nella guida si parte dalla configurazione di base del pannello di amministrazione di Joomla per poi andare a vedere cosa fare e cosa, assolutamente, non fare per rendere il nostro sito molto più "appetibile" per i motori di ricerca ma soprattuto per gli utenti (gli unici artefici del nostro successo nel web). Viene trattato anche l'argomento della sitemap con l'uso dell'estensione Xmap anche se oggi come oggi è uscita un'estensione molto più potente e veratible (anche se a pagamento ma vale la pena spendere questi pochi euro per un'estensione di quel livello) che si occupa di generare e gestire la sitemap di Joomla che si chiama JSitemap.
Joomla rimane una scelta preferita tra i sistemi open source di gestione dei contenuti (CMS). Non importa che tipo di sito web Joomla si abbia bisogno, perchè ci sono moltissime estensioni che permettono di risolvere la maggior parte delle richieste ed ecco che ne vediamo alcune che possono aiutare a ottenere un sito pronto per il business.
Per prima cosa dobbiamo avere le idee chiare sull’obbiettivo del nostro sito. Non importa quale tipo di sito Joomla si sta costruendo, la buona notizia è che ci sono moltissime estensioni disponibili che permettono di realizzare la funzionalità da noi richiesta.
Video tutorial su come inserire il campo Upload all'interno di un form realizzato con il wizard di Chronoforms, il componente specifico per realizzare forms professionali in Joomla.
Vediamo come fare ad inserire del codice JS o iFrame all'interno di un articolo di Joomla usando l'editor JCE perchè, normalmente, l'editor quando l'articolo viene salvato elimina questi codici per evitare eventuali problemi di sicurezza.